INFORMAZIONI PER IL DONATORE
Il trasferimento del centro trasfusionale al nuovo ospedale “A. Manzoni” ha comportato certo disguidi e problemi di cui ci scusiamo ma che a volte in queste circostanze sono inevitabili.
Solo alla fine del mese di Agosto ci sono state comunicate le nuove disposizioni inerenti i controlli, le donazioni e le plasmaferesi.
Ci premuriamo di portarvi a conoscenza di tali indicazioni, scusandoci in anticipo se ci saranno altri piccoli inconvenienti che vi preghiamo di comunicarci affinché possiamo porvi rimedio.
Il centro di raccolta di Oggiono non è più attivo. Le plasmaferesi vengono effettuate presso la sede del Centro Trasfusionale del nuovo ospedale “A. Manzoni” a Lecco in via dell’Eremo, 9/11 piano –2 (seguire le indicazioni o chiedere ai punti “informazioni” all’ingresso).
Le donazioni di sangue vengono effettuate presso la sede del Centro Trasfusionale del nuovo ospedale “A. Manzoni” a Lecco in via dell’Eremo, 9/11 piano –2 (seguire le indicazioni o chiedere ai punti “informazioni” all’ingresso).
Le visite per aspiranti e per donatori sospesi vengono effettuate presso la sede del Centro Trasfusionale del nuovo ospedale “A. Manzoni” a Lecco in via dell’Eremo, 9/11 piano –2 (seguire le indicazioni o chiedere ai punti “informazioni” all’ingresso).
Per gli appuntamenti già fissati restano confermate date e orari nei luoghi sopra descritti.
I nuovi appuntamenti per donazioni verranno differenziati gli orari per evitare problemi di sovraffollamento e snellire le attese. Non verranno più effettuate donazioni il Lunedì pomeriggio; resta la possibilità di effettuare donazioni il giovedì dalle 17.00 alle 19.00.
Qualora si volessero chiarimenti o se dovessimo fare comunicazioni i numeri telefonici di riferimento sono:
- SEGRETERIA ALDE (Lunedì 20.45 – 22.00) Telefono: 0341.220092 e-mail: [email protected]
- CENTRO TRASFUSIONALE (Dal Lunedì al Sabato dalle 10.30 alle 15.30 per annullare o cambiare appuntamenti) Telefono 0341489872 Fax 0341489871
Si comunica, inoltre, che dallo scorso mese di giugno è partita l’iniziativa di trasporto del sangue placentare prelevato presso il reparto di ostetricia dell’ospedale.
Un’attività di rilievo poiché il sangue prelevato dopo il parto viene trasportato e depositato presso la Banca del sangue placentare presso il Policlinico di Milano per essere utilizzato a scopo di trapianto midollare per la terapia della leucemia.
Molto utile soprattutto nei bambini che soffrono di alcune forme di questa malattia. Supportiamo l’Ospedale organizzando e finanziando il trasporto a Milano del sangue prelevato, nei casi in cui il trasporto non può essere effettuato dall’Ospedale stesso. A tutt’oggi sono stati effettuati dieci trasporti.
C’è l’impegno reciproco da parte nostra e da parte del reparto di Ostetricia per fare conoscere tale iniziativa al maggior numero di persone possibili, soprattutto fra i giovani, le giovani coppie e famiglie affinché nei casi di gravidanza e di parto venga dato il consenso al successivo prelievo di sangue dalla placenta a fini di trapianto. Confidiamo sulla sensibilità di tutti i soci per la miglior diffusione di idee: il “passa parola”.
Chi volesse ulteriori informazioni ci può contattare in sede agli orari sopradescritti oppure scriverci al nostro indirizzo e-mail.
Per tale iniziativa sono ben accette anche sovvenzioni o contributi finanziari, basta anche poco. L’Associazione è regolarmente iscritta al registro del volontariato e pertanto può rilasciare regolare ricevuta per le detrazioni fiscali previste dalla normativa.
DOCUMENTI
SCHEDA INFORMATIVA DONDAZIONE SANGUE EMOCOMPONENTICONSIGLI ALIMENTARI
TRASFUSIONE SANGUE